24° Convegno Nazionale
8-10 novembre 2019
Sua madre dice ai servi: fate quello che lui vi dirà (Gv.2,5)
fonte: www.rinnovamentodicomunione.it
Programma:
Venerdì 8 novembre 2019
Ore 9.00 Accoglienza e preghiera di lode
Ore 10.00 Concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Simone Giusti, Vescovo di Livorno
Pausa
Ore 11,30 Adorazione Eucaristica
Ore 13 Pranzo
Ore 16 Preghiera di lode
Catechesi: “Venuto a mancare il vino – Gv.2,3” seguita da mistagogia di guarigione interiore, a cura di padre Dario Betancourt.
Ore 19.30 Cena
Ore 21.30 “La gioia del perdono” con Sacramento della Riconciliazione a cura di don Michele Esposto, supportato da Fioralda Borroi e Pietro Martinelli.
Sabato 9 novembre 2019
Ore 9.00 Preghiera di lode
Ore 9.45 Saluto del coordinatore nazionale Domenico Novi
Ore 10.00 Catechesi dal titolo “La madre dice ai servi – Gv.2,5a”: il ruolo della donna nell’evangelizzazione, testimoniato da Maria Ester Cruz; seguita da Adorazione Eucaristica con preghiera di guarigione
Ore 13 Pranzo
Ore 16 Simposi:
1-“Disse loro: attingete e portate – Gv.2,8″: dinamiche della nuova evangelizzazione nell’esercizio dei carismi, a cura di Ester Cruz.
2- “Gustata l’acqua diventata vino – Gv.2,9″: ministero della musica e del canto a cura di Giovanni Freni; (consigliato a coloro ai quali è stato affidato questo carisma).
3- “Hai conservato il vino nuovo – Gv.2,10b” : perseverare nella vita carismatica, a cura di padre Dario Betancourt.
Ore 18 Concelebrazione Eucaristica presieduta da padre Dario Betancourt, con omelia dal titolo “Fate quello che lui vi dirà” (Gv.2,5b) seguita dalla presentazione delle comunità e relativa preghiera per lasciarsi guidare dalla Parola.
Ore 19.30 Cena
Ore 21.30 Serata in festa
Domenica 10 novembre 2019
Ore 8.30 Assemblea dei Responsabili e Delegati
Ore 10.00 Preghiera di lode
Ore 11.00 Breve sintesi da parte del coordinatore Domenico Novi
Ore 11.15 Concelebrazione Eucaristica conclusiva, seguita da preghiera di guarigione e liberazione.
Ore 13.00 Pranzo e saluti
Costi
La quota comprende: sistemazione in camere dotate di servizi privati; trattamento di pensione completa, bevande ai pasti incluse; tassa di soggiorno, Pass (quota spese organizzative).
Pacchetto tre giorni – pensione completa
(dalla cena del giovedì al pranzo di domenica) in pacchetto unico:
Camera 2/3/4 letti Euro 170,00
Camera singola Euro 210,00
Bambini 3-9 anni Euro 90,00 in camera doppia
(è inclusa la cena per coloro che arrivano entro le ore 20,00)
Pacchetto due giorni – pensione completa
(dal pranzo del venerdì al pranzo di domenica) in pacchetto unico:
Camera 2/3/4 letti Euro 150,00
Camera singola Euro 180,00
Bambini 3-9 anni Euro 80,00 in camera doppia
Prenotazione del solo pranzo: Euro 18,00
Costo Pass:
Il Pass di ingresso quale contributo-offerta per le spese organizzative è pari a Euro 20,00 per tutto il periodo del convegno e di Euro 15,00 per un singolo giorno; bambini 3-12 anni gratis. Durante lo svolgimento del convegno per i bambini è garantita l’assistenza gratuita.
Gratuità
Viene riconosciuta ai gruppi una gratuità in camera doppia ogni 25 paganti adulti (cioé al 26°).
La gratuità per l’autista conduttore dell’autobus è da conteggiare con quelle concesse al Gruppo o Comunità.
Modalità d’iscrizione
Il “Responsabile di Prenotazione” per conto di Gruppi o Comunità invierà via mail l’elenco completo dei partecipanti, segnalando le sistemazioni secondo la tipologia di camera (singola, doppia, tripla o quadrupla), al servizio di logistica: marisanidoli@gmail.com
Unitamente all’elenco d’iscrizione, è necessario inviare una ricevuta di pagamento della quota di partecipazione.
Modalità di pagamento
Al momento dell’iscrizione è necessario versare per ogni partecipante un acconto minimo di Euro 90,00 oppure, a scelta, l’intero importo che, in ogni caso, dovrà essere saldato non oltre due giorni prima del convegno, tramite bonifico bancario da intestare ad Associazione “Vita di Comunione” Onlus con coordinate bancarie IT24 G076 0116 7000 0008 4898 808.
Varie
Giunti in hotel i responsabili delle prenotazioni dovranno recarsi presso la reception per informare del loro arrivo, ritirare i voucher e i Pass per l’ingresso alla Sala Convegno.
I Pass giornalieri potranno essere pagati e ritirati all’ingresso della sala convegno.
Per i sacerdoti che partecipano al convegno: portarsi camice e stola.